Test kit per il gruppo sanguigno

Categoria: Archivio Dispositivi diagnostici Esami invasivi Gadgets Medici
Tag:
Condividi:

Oggi vorrei proporvi un utilissimo gadget, DIY Blood Type Test Kit, per conoscere -se non lo sapete già – il vostro gruppo sanguigno. Il gruppo sanguigno è una delle numerose caratteristiche di un individuo, proprio come il colore degli occhi e dei capelli, ed è geneticamente determinato alla nascita. I gruppi sanguigni vengono determinati dalla presenza o assenza sulla membrana cellulare dei globuli rossi di alcuni antigeni e di alcune agglutinine nel plasma sanguigno. Il procedimento del test è molto semplice: basta una goccia di sangue, un po’ d’acqua e una speciale cartina (fornita nel kit) che, seguendo le istruzioni, mostrerà  il gruppo sanguigno.

test gruppo sanguigno

Il costo è di poco inferiore ai 10€, ma, come mi ricorda un amico, se andate a donare il sangue, oltre a darvi tutte le informazioni e analisi del caso in modo completamente gratuito, aiutate anche il prossimo. Per chi non lo sapesse, secondo il sistema di classificazione ABO, esistono 4 diversi tipi di sangue:

  • Il gruppo O non possiede alcun antigene sulla membrana dei globuli rossi; mentre il plasma sanguigno possiede ambedue le agglutinine.
  • Il gruppo A ha sui globuli rossi la presenza dell’antigene A, mentre nel plasma si riscontra la presenza dell’agglutinina beta (o anti-B).
  • Il gruppo B invece è caratterizzato dalla presenza dell’antigene B sui globuli rossi e dalla presenza dell’agglutinina alfa (o anti-A) nel plasma.
  • Il gruppo AB presenta entrambi gli antigeni sui globuli rossi ma nessuna agglutinina nel plasma.

Ognuno di questi gruppi sanguigni viene suddiviso ulteriormente in due categorie dal fattore Rhesus, che indica la presenza di particolari agglutinine nel sangue. Il fattore Rhesus può essere positivo (Rh+) o negativo (Rh -) Esistono anche ulteriori fattori (come il fattore di Kell) per la distinzione dei vari gruppi sanguigni. Le agglutinine e gli antigeni del sangue pongono delle barriere alle trasfusioni di sangue tra persone di gruppi diversi. In particolare:

  • Gruppo O-: Data l’assenza di antigeni sui globuli rossi e l’assenza del fattore Rhesus, questo tipo di sangue può essere donato a persone di qualunque gruppo sanguigno. La presenza di ambedue le agglutinine nel plasma fa sì che gli individui con questo gruppo sanguigno possano ricevere sangue solamente da persone di gruppo O-
  • Gruppo O+: Il fattore Rhesus positivo limita la donazione di questo tipo di sangue solamente a persone con fattore Rhesus +, indipendentemente dal gruppo sanguigno. Le persone con questo gruppo sanguigno possono ricevere sangue solo di gruppo O (Rh+ o Rh-)
  • Gruppo A-: La presenza dell’antigene A rende possibile la donazione di questo sangue a persone di gruppo A o AB. Chi avesse questo gruppo sanguigno, data la presenza dell’agglutinina beta nel plasma, potrà  ricevere sangue solo da persone di gruppo A- o O-
  • Gruppo A+: Può donare sangue a persone A+ o AB+ e riceverne da O+, O-, A+ ed A-
  • Gruppo B-: La presenza dell’antigene B porta questo sangue ad essere donabile solo a persone di gruppo B ed AB. La presenza dell’agglutinina alfa nel plasma fa sì che individui con questo tipo di sangue possano riceverne solo da persone di gruppo O- o B-
  • Gruppo B+: Può donare sangue a B+ e AB+, e riceverne da O e B indipendentemente dal fattore Rhesus.
  • Gruppo AB-: Può donare sangue solamente a persone di gruppo AB data la presenza di ambo gli antigeni sui globuli rossi. L’assenza di agglutinine permette a chi possiede sangue di questo gruppo di riceverne da tutti i gruppi con fattore Rhesus negativo.
  • Gruppo AB+: Può donare sangue solamente ad individui con sangue AB+ ma può riceverne da tutti i gruppi, indipendentemente dal fattore Rhesus.

[via thinkgeek | wiki]

Publicato: 2007-02-01Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing