Il fattore di rischio che può provocare il mesotelioma è l’esposizione alle fibre di amianto, particolarmente volatili, che vengono inalate facilmente, basti pensare che una fibra di amianto è 1300 volte più sottile di un capello umano.
Il mesotelioma è un tumore raro quanto grave, che colpisce principalmente la membrana di rivestimento del polmone (pleura) o l’intestino (peritoneo). Questo male deve parte della sua pericolosità alla difficoltà con cui viene diagnosticato. I sintomi tipici sono dolori al torace e difficoltà respiratorie, fattori comuni a molte altre patologie polmonari. Il metodo migliore al momento rimane la biopsia. Una volta verificata la presenza di una massa maligna si può intervenire con l’asportazione chirurgica completa, associata a cicli di chemioterapia. à‰ importante sottolineare che si stanno testando nuovi farmaci (alcuni di essi sono ad un passo dall’essere approvati dall’FDA – Food and Drugs Administration), in grado di aiutare la cura bloccando le cellule tumorali. L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di persone colpite da questa forma tumorale, contratta spesso nel luogo di lavoro. Infatti, l’amianto veniva impiegato per la coibentazione di edifici, tetti, navi, treni, nell’edilizia per tegole e pavimenti, nelle tute dei vigili del fuoco, in vernici per auto e anche per le case. La sua nocività per la salute ha portato a vietarne l’uso nel nostro Stato con la legge 257/1992 e l’INAIL, nel caso in cui si contraggano malattie ad esso collegate, come il mesotelioma, riconosce e paga un’indennità di invalidità .
Nella foto in alto a sinistra, un cartello che indica una zona contaminata dall’amianto (asbestos in inglese). Sopra, una foto al microscopio di una fibra di amianto. Sotto una tomografia nella quale si nota la presenza del mesotelioma.
Potrebbe interessarti
La rivoluzione delle auto elettriche e ibride: garanzie e tendenze del mercato
I veicoli elettrici e ibridi (EV e HEV) stanno guadagnando slancio nel settore automobilistico. Questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche e le garanzie associate a questi veicoli, discute preoccupazioni comuni e controlli pre-acquisto e confronta varie offerte di mercato. Evidenzia inoltre fonti credibili e l'impatto geografico sull'adozione di EV e HEV.
La maternità nell'era moderna: l'evoluzione dei prodotti per la maternità
Esplorando il panorama in continua evoluzione dei prodotti per la maternità, questo articolo approfondisce le ultime tendenze e innovazioni. Dal latte artificiale e materassi biologici per culle alle assicurazioni e alle tendenze di mercato, scopri le migliori offerte qualità-prezzo e le tendenze di acquisto regionali.
Il futuro del consumismo adolescenziale: innovazioni nei prodotti per adolescenti
La sfera del mercato degli adolescenti si sta evolvendo rapidamente con innovazioni e tendenze pensate appositamente per i giovani consumatori. Dai gadget intelligenti ai prodotti per la salute e oltre, le aziende si stanno impegnando per catturare l'attenzione di questa fascia demografica. Questo articolo esplora gli ultimi modelli, tecnologie e offerte disponibili per gli adolescenti, insieme a tendenze e approfondimenti di mercato da tutto il mondo.
Modern Love: Offerte per le Coppie
Esplorando le ultime novità in fatto di terapia di coppia, fedi nuziali abbinate, lingerie coordinata, materassi pensati per due, crociere romantiche, app per innamorati, hotel adatti alle coppie, vacanze economiche e polizze assicurative su misura. Questo articolo svela nuove tendenze e offerte personalizzate per le coppie che mirano a migliorare le loro esperienze relazionali.